giovedì 13 novembre 2008
PROIEZIONE PUBBLICA DI "FORZA, CORRI!"
giovedì 4 settembre 2008
GRANDE PROIEZIONE PUBBLICA!
martedì 12 agosto 2008
STATO DELLE COSE

venerdì 25 luglio 2008
MASTER E GRAFICA DVD
Proprio in questi momenti sto ultimando i tre video che finiranno nel dvd del progetto. Non vi nascondo che ho avuto qualche problema tecnico; stamattina ho acceso il portatile della Villa per ultimare l'audio della scena dei bulli e il simpatico computer mi ha dato la lieta novella che il programma aveva eseguito un errore irreparabile... così, dal niente!
Ho fatto un sacco di tentativi, sono arrivata persino a disinstallare il programma e a reinstallarlo, ma niente...
Alla fine in qualche modo ho combinato e spero siate contenti e soddisfatti lo stesso! Tranquillo che il CORTO C'E'! E pure le foto e il backstage! Ho solo fatto i numeri...
A Giulia è stato affidato il compito di curare e realizzare la grafica del cofanetto, ovvero la copertina, l'etichetta del disco e il foglietto interno alla custodia. Alcuni dati tecnici le sono già stati passati, altri devono essere confermati dall'Assessorato (e magari vedo anche io di confermarti le nuove durate dei materiali).
A presto!
martedì 22 luglio 2008
REGISTRAZIONE de "La consuetudine"
martedì 15 luglio 2008
La registrazione della colonna sonora
sabato 21 giugno 2008
Backstage e affini
sabato 14 giugno 2008
AGGIORNAMENTO INCONTRI DI MONTAGGIO
domenica 8 giugno 2008
L'incontro con Angelo

giovedì 5 giugno 2008
E' arrivato il software!

martedì 27 maggio 2008
TABELLA DI MONTAGGIO
Ciao ragazzi e amici,
Finalmente con un po’ di tempo vi metto l’elenco dettagliato degli appuntamenti dedicati al montaggio in Villa Franchin!
Tutti gli incontri cominciano alle 15.00-15.15 e si concludono intorno alle 17.30.
Vi annuncio che al momento non abbiamo ancora il software di montaggio e dunque, in queste due prime settimane di lavoro, dobbiamo dedicarci a tutto ciò che può escludere l’uso del computer (visione cassette, discussione del girato, nozioni di montaggio).
Qui di seguito vi metto tutti gli appuntamenti, considerate che alcuni li abbiamo già fatti:
Sabato 24 maggio
Lunedì 26 maggio
Mercoledì 28 maggio
Martedì 3 giugno
Mercoledì 4 giugno
Sabato 7 giugno
Lunedì 9 giugno
Martedì 10 giugno
Mercoledì 11 giugno
Venerdì 13 giugno
Sabato 14 giugno
Lunedì 16 giugno
Martedì 17 giugno
Mercoledì 18 giugno
Venerdì 20 giugno
Sabato 21 giugno
In teoria il 7 dovremo incontrare il musicista per discutere della musica da comporre per il corto, ma vedremo anche strada facendo come siamo messi con il montaggio, visto che a lui dovremo mostrare un pre-montato (una specie di film finito... ma non ancora finito!).
Insieme al corto, monteremo anche il backstage, ovvero il dietro le quinte, tutto ciò che mostra come abbiamo realizzato le riprese, le risate, le prove, le papere, i momenti più divertenti!
Qualcuno ha già prenotato la sua presenza... questa è un’occasione per ripeterla o per deciderla!
Che corse!
lunedì 19 maggio 2008
Verso il montaggio e oltre!!!
Insieme al calendario ho invitato e rinvitato (per chi sabato c'era) a proporre idee e progetti per l'estate. Ovviamente questo tocca anche a noi. Pensavamo di organizzare qualcosa che può essere cineforum come no, proiezioni di film a tema o cortometraggi amatoriali, qualsiasi cosa!
Sabato sono venute fuori tante idee e anche luoghi concreti dove realizzarle, il parco bissuola, i vari forti, una villa di Zelarino, Favaro, e l'NSE dove avremmo la collaborazione anche dei ragazzi che la frequentano. Insomma il dibattito è aperto, spremete le meningi!!!
Considerate che non ci si può pensare a luglio perchè sono cose lunghe, pubblicità, scelta dei film, del posto, insomma un mucchio di cose.
Appuntamento a sabato, con la visione e la spiegazione delle riprese e la scoperta di quel misterioso processo che è il montaggio. Cerchiamo di esserci, ciao!!!
giovedì 15 maggio 2008
COMINCIAMO UNA NUOVA FASE!
Ora che le riprese si sono concluse, si passerà alla fase successiva: il montaggio.
Si tratta di un'operazione non così facile e scontata come potrebbe sembrare; dovremo visionare tutte le riprese fatte e metterle in ordine, cercando di incastrarle tra di loro per dare l'idea della scena nel suo complesso. E poi dovremo sistemare gli audio, i titoli e infine metterci la musica.
Faremo anche qualche discorso serio incentrato su leggi e diritti, ma preferirei farlo proprio quando vi vedrò di persona.
La fase di postproduzione ("quello da fare dopo che si è prodotto/ripreso) ci impegnerà fino alla fine di agosto, secondo un calendario "mobile"; questo calendario avrà delle date non necessariamente vincolate al sabato, ma prenderà anche giorni della settimana diversi. In questo modo sarà facile per voi partecipare a turni al montaggio, magari tre o quattro alla volta, per riuscire a seguirlo meglio e a capirci qualcosa. Ovviamente negli incontri che cadranno di sabato faremo il punto insieme sulla situazione.
Tutto si svolgerà come sempre in Villa Franchin, dove predisporrò la nostra postazione di montaggio.
Domani intanto vi incontrerete con Mariangela e poi, sabato prossimo, con me per cominciare a lavorare sul materiale girato!
Ci vediamo presto!!
lunedì 12 maggio 2008
QUINTO GIORNO DI RIPRESE - 9/5/08


giovedì 8 maggio 2008
domenica 4 maggio 2008
TERZO GIORNO DI RIPRESE - 3/5/08


sabato 3 maggio 2008
SECONDO GIORNO DI RIPRESE - 2/5/08
giovedì 24 aprile 2008
sabato 19 aprile 2008
PRIMO GIORNO DI RIPRESE - 19/04/08



LA NOSTRA BICICLETTINA!!
venerdì 18 aprile 2008
IL NOSTRO BENEAMATO TRICICLO...

Come ieri mi ha salutato Elisabetta al telefono, ho una notizia brutta da darvi, ma anche la soluzione!
martedì 15 aprile 2008
PREVISIONI METEOROLOGICHE

domenica 13 aprile 2008
LE NOSTRE ATTREZZATURE
telecamera mini dv Sony Villa Franchin
telecamera mini dv Sony Villa Franchin (per backstage)
telecamera min dv Sony Filippo (riserva)
cavalletto Manfrotto Villa Franchin
ciak
gessetto
monitor
5 mini dv (Sony Excellence)
Microfono direzionale Sony
Asta per microfono
Cuffie
Pannelli di polistirolo bianchi
pannelli per auto
materiale elettrico e prolunghe
fotocamera digitale
IL PIANO DI PRODUZIONE
Ogni cortometraggio o documentario che si rispetti (per non parlare poi dei film!) ha un suo calendario di lavorazione, in base al quale si decide quando girare le scene. Questo calendario, che si chiama PIANO DI PRODUZIONE, tiene conto di tutta una serie di variabili: la disponibilità del cast tecnico, la disponibilità degli attori, la disponibilità dei luoghi, gli orari in cui si devono girare le scene, le condizioni meteorologiche, etc.
Il nostro piano di produzione tiene conto fondamentalmente delle nostre disponibilità, di quelle dei ragazzi che reciteranno e poi della condizione atmosferica o temporale della giornata (pomeriggio).
Ecco il piano che siamo riusciti a organizzare sabato; si tratta di una serie di appuntamenti cui siamo invitati tutti a partecipare (se non si può venire, BISOGNA avvisare!!) poiché ognuno di noi avrà un ruolo ben preciso e di responsabilità.
Noi ci troveremo sempre mezz'ora prima degli attori, per organizzare la scena e per preparare le attrezzature. Dunque Linda che convocherà gli attori e le comparse dovrà ricordarsi di comunicare loro il giusto orario.
A TUTTI E' RICHIESTA LA MASSIMA PUNTUALITA' E SERIETA'!
Inoltre tutti noi dovremo arrivare sul set preparati, e cioè aver letto di nuovo la sceneggiatura e lo shooting script, in modo da essere consapevoli di quello che si girerà quel pomeriggio!!
Ecco di seguito il nostro vero e proprio piano di produzione:
19/apr/08
ora e luogo: 17:00, in mezzo al ponte di San Giuliano
ora di convocazione attori: 17:30
set: ponte di San Giuliano
attori convocati: Giacomo
scena: scena 6 (parte finale scena 5)
02/mag/08
ora e luogo: 14:00, pizzeria Serenella (via Bissuola)
ora di convocazione attori: 14.30
set: giardino della casa di Giulia
attori convocati: Giacomo, Gianni, Alessandra
scena: 1
03/mag/08
ora e luogo: 14.00, liceo Stefanini
ora di convocazione attori: 14.30
set: cortile del liceo Stefanini
attori convocati: Giacomo e tutte le comparse
scena: 2
08/mag/08
ora e luogo: 14.00, pizzeria Serenella
ora di convocazione attori: 14:30
set: giardino della casa di Giulia
attori: Giacomo, Gianni
scene: 3, 5
09/mag/08
ora e luogo: 14.00, liceo Stefanini
ora di convocazione attori: 14.30
set: cortile del liceo Stefanini
attori: Giacomo e tutte le comparse
scena: 4
15/mag/08
ora e luogo: 14.00, pizzeria Serenella
ora di convocazione attori: 14.30
set: giardino della casa di Giulia
attori: Giacomo
scena: 5 (se non siamo riusciti a farla prima)
In base a questo, si devono contattare tutti gli attori e pure il liceo Stefanini per le date!!
ASSEGNAZIONE RUOLI TECNICI
Buongiorno a tutti!
Alla riunione di ieri abbiamo incontrato Giacomo per spiegargli meglio in cosa consiste la sua parte e abbiamo incontrato Andrea, Filippo e Sebastiano, alcuni ragazzi di Settimo Binario che lavoreranno con noi sul set. Linda ci ha inoltre comunicato che Nicoletta è disponibile a partecipare alle riprese... bene!
Ci siamo suddivisi i ruoli tecnici, per lo meno i primi da ricoprire. A Giulia abbiamo affidato al fotografia e il backstage, anche se non sappiamo che tipo di disponibilità abbia. Per ogni ruolo tecnico è previsto un referente dell'associazione.
operatore Filippo/Silvia/Andrea V. Aluk
fonico Sebastiano Stefano
fotografia Andrea B. Giulia
ciak Andrea B. Giovanni
segreteria di edizione Silvia/Ceci Linda
backstage Roberto Giulia
resp. oggetti Stefano
resp. costumi Linda
Per qualsiasi tipo di chiarimento sul ruolo o sui compiti, basta rispondere a questo post!
lunedì 7 aprile 2008
CAST TECNICO

domenica 6 aprile 2008
ABBIAMO GLI ATTORI!

mercoledì 2 aprile 2008
SHOOTING SCENA 4 ...by Stefano
SCENA 4. ESTERNO, VIALETTO – POMERIGGIO
4.1 PAN VERT dall’alto della scuola verso la porta d’uscita. Esce un gruppo di ragazzi (la classe di Marco) e a gruppetti di due-tre per ciascuno si dirige alla rastrelliera delle bici (escono dall’inquadratura); li segue Marco, da solo, che esce anche lui dall’inquadratura.
4.2 PP di Marco che cammina verso la rastrelliera e guarda imbambolato Jessica, appena davanti a lui (ma ripresa non in volto).
4.3 TOTALE LAT dei ragazzi che giungono alla rastrelliera (tc dal muro di recinzione); alla fine di essa c’è il triciclo di Marco. Il gruppo arriva e inizia a staccare le catene delle biciclette; Marco inizia a farlo poco dopo.
4.4 FIGURA INTERA LAT di Marco accovacciato che slega la catena del triciclo (la tc è nella stessa posizione di 4.3, ma l’inquadratura è più ribassata e stretta su Marco). Jessica è dietro di lui, ma non rivolta verso di lui; Marco, ancora chino a slegare la catena, ogni tanto si gira molto rapidamente verso di lei per osservarla
4.5 PA di Jessica (nell’inquadratura è esclusa la testa di lei ed è invece compresa una parte di quella di Marco). Jessica si volge verso Marco, porta le mani ai fianchi e dice: “Ciao Marco!” Lui le risponde: “Ah, ciao!” E lei ribatte: “Vuoi fare la strada con noi?” Marco le risponde: “D’accordo!”
4.6 PP di Marco (tc dietro le gambe di Jessica) Jessica si volge verso Marco, porta le mani ai fianchi e dice: “Ciao Marco!” Lui le risponde: “Ah, ciao!” E lei ribatte: “Vuoi fare la strada con noi?” Marco le risponde: “D’accordo!”
4.7 PP FRONTALE di Marco; fa una smorfia perchè non riesce ad aprire la catena del triciclo. Sullo sfondo, dietro di lui, si vedono le biciclette che avanzano da sinistra a destra, portate a mano dai ragazzi. Marco si volta un po’ e vede che tutti se ne stanno andando; fa una smorfia ancora più irritata. Finalmente riesce ad aprire la catena.
4.8 FI LAT di Marco che conduce a mano il triciclo come se fosse una bicicletta verso l’uscita (paradosso)
4.9 TOTALE POST Tutti i ragazzi montano in selle alle bici (sono tutti di spalle) e Marco sale sul triciclo; lui è l’ultimo del gruppo
4.10 TOTALE LAT dal muretto. Le bici dei ragazzi scattano in avanti e lasciano Marco staccato. Le biciclette escono dall’inquadratura e solo Marco rimane nel quadro, deluso ma determinato ad accelerare
4.11 PM FRONT di Marco deluso, ma determinato
4.12 PPP FRONT di Marco sotto sforzo
4.13 DETT del pedale della bici che aumenta (per quanto poco) di velocità
4.14 DETT di Marco che con il piede urta il pedale con violenza e cade sulla caviglia
4.15 FIGURA INTERA di Marco, disteso per terra, con volto sofferente e triste; guarda il triciclo.
4.16 CL POST (telecamera in fondo al parcheggio e attori arretrati rispetto al luogo reale dell’azione) I ragazzi corrono con le loro bici e vanno fino in fondo, fino ad uscire a destra dall’inquadratura. In primo piano è il triciclo, rovesciato e ancora con la rotella che gira. Marco è a terra, caduto e dolorante.
domenica 30 marzo 2008
Provini conclusi
