mercoledì 2 aprile 2008

SHOOTING SCENA 4 ...by Stefano

Eccolo lo shooting della scena 4!
Finalmente sono riuscita a leggere il foglio preparato da Stefano; ho apportato qualche modifica per semplificare le inquadrature e sulla base della posizione della rastrelliera e della luce (cose che Stefano poteva naturalmente sapere fino a un certo punto perché non è stato ai sopralluoghi).
Eccola qui, dunque! Buona lettura!

SCENA 4. ESTERNO, VIALETTO – POMERIGGIO

4.1 PAN VERT dall’alto della scuola verso la porta d’uscita. Esce un gruppo di ragazzi (la classe di Marco) e a gruppetti di due-tre per ciascuno si dirige alla rastrelliera delle bici (escono dall’inquadratura); li segue Marco, da solo, che esce anche lui dall’inquadratura.

4.2 PP di Marco che cammina verso la rastrelliera e guarda imbambolato Jessica, appena davanti a lui (ma ripresa non in volto).

4.3 TOTALE LAT dei ragazzi che giungono alla rastrelliera (tc dal muro di recinzione); alla fine di essa c’è il triciclo di Marco. Il gruppo arriva e inizia a staccare le catene delle biciclette; Marco inizia a farlo poco dopo.

4.4 FIGURA INTERA LAT di Marco accovacciato che slega la catena del triciclo (la tc è nella stessa posizione di 4.3, ma l’inquadratura è più ribassata e stretta su Marco). Jessica è dietro di lui, ma non rivolta verso di lui; Marco, ancora chino a slegare la catena, ogni tanto si gira molto rapidamente verso di lei per osservarla

4.5 PA di Jessica (nell’inquadratura è esclusa la testa di lei ed è invece compresa una parte di quella di Marco). Jessica si volge verso Marco, porta le mani ai fianchi e dice: “Ciao Marco!” Lui le risponde: “Ah, ciao!” E lei ribatte: “Vuoi fare la strada con noi?” Marco le risponde: “D’accordo!”

4.6 PP di Marco (tc dietro le gambe di Jessica) Jessica si volge verso Marco, porta le mani ai fianchi e dice: “Ciao Marco!” Lui le risponde: “Ah, ciao!” E lei ribatte: “Vuoi fare la strada con noi?” Marco le risponde: “D’accordo!”

4.7 PP FRONTALE di Marco; fa una smorfia perchè non riesce ad aprire la catena del triciclo. Sullo sfondo, dietro di lui, si vedono le biciclette che avanzano da sinistra a destra, portate a mano dai ragazzi. Marco si volta un po’ e vede che tutti se ne stanno andando; fa una smorfia ancora più irritata. Finalmente riesce ad aprire la catena.

4.8 FI LAT di Marco che conduce a mano il triciclo come se fosse una bicicletta verso l’uscita (paradosso)

4.9 TOTALE POST Tutti i ragazzi montano in selle alle bici (sono tutti di spalle) e Marco sale sul triciclo; lui è l’ultimo del gruppo

4.10 TOTALE LAT dal muretto. Le bici dei ragazzi scattano in avanti e lasciano Marco staccato. Le biciclette escono dall’inquadratura e solo Marco rimane nel quadro, deluso ma determinato ad accelerare

4.11 PM FRONT di Marco deluso, ma determinato

4.12 PPP FRONT di Marco sotto sforzo

4.13 DETT del pedale della bici che aumenta (per quanto poco) di velocità

4.14 DETT di Marco che con il piede urta il pedale con violenza e cade sulla caviglia

4.15 FIGURA INTERA di Marco, disteso per terra, con volto sofferente e triste; guarda il triciclo.

4.16 CL POST (telecamera in fondo al parcheggio e attori arretrati rispetto al luogo reale dell’azione) I ragazzi corrono con le loro bici e vanno fino in fondo, fino ad uscire a destra dall’inquadratura. In primo piano è il triciclo, rovesciato e ancora con la rotella che gira. Marco è a terra, caduto e dolorante.



Nessun commento: