Benissimo Linda, che ha subito colto il mio invito a pubblicare direttamente voi i post!
Dunque, dopo avermi aggiornato su tutte le discussioni sulla sceneggiatura, i ragazzi hanno fatto delle democraticissime votazioni ed è risultato che la sceneggiatura definitiva sarà in gran parte quella già elaborata durante tutte queste settimane. In particolare, si è accettato di far dire una battuta alla madre nella scena 1, nel differenziare gli amici dalla scena 2 alla scena 4, di non inserire la ragazza alla scena 4, di mantenere tutto in esterni e di ambientare la scena 1 di pomeriggio perchè Marco sta facendo un giretto con il triciclo per far passare il tempo.
Ma vorrei fare una specie di "cosa vi siete persi" per i ragazzi che sabato pomeriggio non sono potuti venire al consueto incontro settimanale.

Era importante infatti definire la sceneggiatura finale per cominciare ad organizzare il lavoro pratico... ce n'è davvero un sacco e prima cominciamo, prima lo realizziamo!
Allora, abbiamo fatto tre elenchi: i LUOGHI, i PERSONAGGI, e gli OGGETTI&COSTUMI.
Abbiamo trovato un referente per ciascun elenco e ci siamo dati degli incarichi ben precisi.
Ecco qui i risultati:
giardino + casa
vialetto
scuola con rastrelliera
strada finale (aperta, nel senso con un orizzonte ampio)
Marco (15-16 anni)
Mauro (papà)
Angela (mamma)
5 ragazzi (scena 2)
Jessica (ragazza carina)
5 ragazzi (scena 4)
10 comparse (ragazzi)
OGGETTI (Stefano + Linda)
triciclo
bicicletta nuova
3 catene per bici
vassoio di plastica
succo di frutta
fetta di torta/pastina
tovaglioli
zaino per Marco
20 zaini per i ragazzi (a loro scelta)
automobile
sasso
(eventualmente 6-8 bici per la scena 5)
Un trattamento a parte meritano i costumi; saranno fondamentali per Marco, ma anche per gli altri personaggi. Una volta trovati gli attori, vedremo con loro che tipo di vestiti avranno a disposizione.
Ecco la lista:
MAMMA ANGELA: gonna, grembiule, scarpe con tacco
PAPA' MAURO: pantalone classio, mocassino
MARCO: guantini da motociclista, jeans, tre felpe di colori diversi, cappellino con frontino, scarpe da ginnastica
JESSICA: jeans femminili, scarpe ballerine
RAGAZZI: vestiti normali (jeans, felpe, etc.)
Ora ogni referente si deve impegnare a trovare questi elementi, a fotografarli e a portare le foto con sè sabato prossimo.
Verso la fine dell'incontro abbiamo accennato allo shooting script, ovvero la lista delle inquadrature da realizzare per ogni singola scena.
Siccome ne abbiamo solo parlato di striscio, la prossima volta prenderemo in considerazione i progressi fatti da ciascun referente e poi parleremo delle inquadrature.
Io vi porterò dei materiali utili sabato prossimo, ma nel frattempo vi consiglio questo utilissimo libretto:
Jeremy Vineyard
Come realizzare i vostri film
Milano, Il Castoro, 2000
2 commenti:
Aggiornamento attori/comparse:
Ebbene sono riuscita a reclutare una ventina di persone, tra i 15 e i 16 anni. Il problema è che si dicono disponibili ma non possono assicurarci la loro presenza finchè non sanno il giorno preciso.
Quanti problemi i giovani d'oggi!
Ad ogni modo ho le loro mail... il reclutamento continua!
Marco/Pino manca ancora ç_ç
Lainda, sei una potentosa talent scout!!! : )
Posta un commento