venerdì 8 febbraio 2008

Domani: la resa dei conti

In questi giorni ho steso una specie di tabella di marcia per continuare il nostro lavoro.
La discussione sulla sceneggiatura credo sia stata molto proficua e importante, ma ora è giunto il momento di dare un'accelerata al nostro lavoro!
Domani, nel giro di 40-45 minuti, dobbiamo aver sistemato la sceneggiatura in maniera definitiva! Ciò significa che, a partire da quella scritta insieme in Villa Franchin, dovremo rifinire i punti ancora poco chiari e decidere una volta per tutte che quella sarà la versione definitiva. Mi pare manchi da sistemare solo il discorso del dialogo tra Marco e la ragazza che gli piace. Mi aspetto che abbiate qualche idea, sennò qui non si va più avanti!

Ma vi rendete conto che dobbiamo organizzare tutta la parte pratica?! Non è mica una cosa facile, eh! Bisogna organizzarsi e prendersi per tempo! La sceneggiatura ormai mi pare che sia condivisa da tutti e soprattutto che sia chiaro il messaggio di cui si fa portatrice! Direi che potremmo andare avanti e proseguire, quindi!
L'argomento principale di domani sarà come impostare la produzione.
Ciò significherà un esame attento della sceneggiatura, ma non sui dialoghi o sugli snodi narrativi (che daremo ormai per scontati e approvati), quanto sui luoghi, i personaggi, gli oggetti che ci serviranno per realizzare quella sceneggiatura.

Rinnovo l'invito a tutti quelli che in questo blog ancora non ci sono (Giulia e Alberto) o a quelli che non si fanno mai sentire (Stefano) a frequentarlo e a cominciare a scriverci perchè nelle prossime settimane sarà uno strumento importantissimo... se lo sapremo usare TUTTI e BENE!
A domani, alle 15.30 in Villa Franchin!

Nessun commento: